Lo sbiancamento dentale è una procedura che viene utilizzata per rendere i denti più bianchi e luminosi.
Ci sono diversi metodi per lo sbiancamento dentale, tra cui:
Le indicazioni per lo sbiancamento dentale possono variare a seconda delle esigenze individuali del paziente. In generale, i candidati ideali per lo sbiancamento dentale includono persone che:
Tuttavia, ci sono alcune situazioni in cui lo sbiancamento dentale potrebbe non essere raccomandato.
Ad esempio, se il paziente ha carie, gengive infiammate, veneer o corone sulle parti anteriori dei denti, può essere necessario adottare un approccio diverso o addirittura evitare lo sbiancamento dentale. In ogni caso, è importante consultare un dentista per determinare la giusta opzione di trattamento per le proprie esigenze individuali.
Esistono alcune controindicazioni per lo sbiancamento dentale. Ad esempio, lo sbiancamento dentale non è raccomandato per:
Inoltre, è importante notare che lo sbiancamento dentale può causare alcuni effetti collaterali, come la sensibilità dentale temporanea e l’irritazione gengivale. Questi effetti collaterali sono generalmente lievi e temporanei, ma possono essere fastidiosi per alcuni pazienti.
In ogni caso, è importante discutere con un dentista le controindicazioni specifiche e i potenziali effetti collaterali del trattamento prima di decidere di effettuare uno sbiancamento dentale.
Cause alimentari e da cattive abitudini:
Causa alimentare. La liquirizia, mangiata in grosse quantità partecipa alla pigmentazione dei denti.
Cause legate alla cattiva igiene orale:
Verrai innanzitutto visitato dal dentista che si accerterà che non vi siano denti cariati, ricoperti o devitalizzati e lesioni del cavo orale. Valuterà che non vi siano, nel tuo caso, controindicazioni al trattamento.
Verrai poi affidato all’igienista dentale che ti farà una pulizia professionale dei tuoi denti, ablazione del tartaro o detartrasi. Ti sarà spiegato ed illustrato in maniera particolare il piano di trattamento.
Si procederà con le fotografie pre-trattamento e ti verranno proposte le possibilità di nuove colorazioni secondo le tue esigenze ed aspettative
Viene applicato un’apribocca e vengono protette tutte le gengive per evitare che il liquido sbiancante le possa irritare
Tutti i materiali sono rimossi dalla bocca del paziente, vengono valutati i risultati e vengono scattate le foto post-trattamento
Evita cibi e sostanze colorate come caffè e cioccolato nei primi due giorni. Sempre nelle prime 48 ore evita di bere o mangiare sostanze che possano dare acidità. Nel corso della tua igiene orale a domicilio ti ricordiamo ancora di evitare dentifrici contenenti sostanze sbiancanti molto abrasive, perché potrebbero danneggiare lo smalto dentale.
Nella nostra Clinica veniva utilizzata fino a 8 anni fa una lampada che produceva una luce ultravioletta, sempre con l’utilizzo del medesimo gel.
Questa era però una procedura più lenta, giustamente considerata un inconveniente.
Ti consigliamo innanzitutto di evitare il fai da te, i dentifrici che vantano sostanze sbiancanti sono subdoli, potrebbero danneggiare irrimediabilmente lo smalto dentale.
Non esitare ad affidarti sempre a dei professionisti. Lo sbiancamento dentale è un’opportunità che ti offre il tuo dentista di fiducia per migliorare l’aspetto fisico della tua bocca in tutta sicurezza.
Lo sbiancamento dal dentista è garantito ed ottiene risultati certi che, ovviamente, variano da soggetto a soggetto in base alla conformazione dei denti. Aggiungiamo che lo sbiancamento dentale è un trattamento che può essere ripetuto nel tempo. Andrà poi sempre seguito, ovviamente, da una puntuale igiene orale.
Se ti applicherai con dedizione a pulire bene i tuoi denti dopo ogni pasto, il risultato ottenuto con lo sbiancamento dentale durerà a lungo.
Il costo dello sbiancamento dentale può variare notevolmente a seconda del tipo di trattamento scelto e della posizione geografica in cui viene eseguito. In generale, lo sbiancamento professionale effettuato dal dentista in studio può essere più costoso rispetto ai prodotti di sbiancamento domiciliare.
"*" indica i campi obbligatori
Via Duomo 10, 13900 Biella
Tel. 015.352481 | Fax: 015.26284
P.IVA/CF: 02109010021
Cap. Soc.: € 10.000 i.v. | REA: BI 0180518
P.E.C.: clinicaodontoiatricavilla@legalmail.it
Dir. San. Dott. Roberto Villa, iscrizione n° 301 Albo Odontoiatri di Biella
© Tutti i diritti riservati all’autore:
Dr. Roberto Villa & Dr. Gabriele Villa
"*" indica i campi obbligatori
"*" indica i campi obbligatori