L’intarsio dentale è un’otturazione estesa preparata esternamente al dente dall’odontotecnico. Viene usato solitamente per ricostruire i denti posteriori (molari e premolari).
Viene utilizzato quando si verifica una carie molto estesa, denti con grosse ricostruzioni o su un dente dove non risulta sufficiente una semplice otturazione.
Se la cavità non lo permette o se la carie arriva troppo sotto gengiva, si procederà in alternativa alla preparazione di una corona integrale.
Indice dei contenuti
Il dente viene preparato come per un’otturazione, ma, invece di essere effettuata in studio con una seduta dal dentista, sarà eseguita dal laboratorio. Infatti, dopo la rimozione delle vecchie otturazioni difettose o della carie, l’impronta della cavità (realizzata con un materiale di precisione) verrà inviata al laboratorio che è in grado di elaborare alla perfezione la zona di chiusura del restauro sul modello.
L’intarsio dentale viene costruito principalmente con due materiali:
Il colore viene scelto in base a quello del dente da restaurare e dei denti vicini, in modo da avere un effetto naturale. Con l’intarsio verrà ricostruita, cioè, con estrema precisione estetica, la parte mancante del dente.
Con l’intarsio dentale si ristabilisce la struttura anatomica di denti precedentemente affetti da carie con un risultato estetico ottimale.
"*" indica i campi obbligatori
Via Duomo 10, 13900 Biella
Tel. 015.352481 | Fax: 015.26284
P.IVA/CF: 02109010021
Cap. Soc.: € 10.000 i.v. | REA: BI 0180518
P.E.C.: clinicaodontoiatricavilla@legalmail.it
Dir. San. Dott. Roberto Villa, iscrizione n° 301 Albo Odontoiatri di Biella
© Tutti i diritti riservati all’autore:
Dr. Roberto Villa & Dr. Gabriele Villa
"*" indica i campi obbligatori
"*" indica i campi obbligatori