Skip to main content
Caso clinico di Anna

Caso clinico di Anna

La Signora Anna, 60 anni, affetta da parodontite avanzata è giunta alla nostra attenzione con la richiesta di riabilitare l’arcata superiore. Il suo vecchio ponte circolare, cementato su denti naturali, iniziava a muoversi e non riusciva più a masticare.

Le sue gengive si erano talmente ritirate in alcune zone (recessioni gengivali) che non riusciva più a sorridere senza imbarazzo. Il suo desiderio era quello di risolvere il suo problema estetico e funzionale nel minore tempo possibile.

Parodontite grave e recessioni gengivali

Molte radici dei denti risultavano completamente fuori dall’osso (come evidenziato dalla sottostante ricostruzione tridimensionale). Inoltre nella zona frontale vi erano delle recessioni gengivali che potevano essere una controindicazione all’inserimento degli impianti dentali.

L’implantologia dentale, in zone dove siano presenti recessioni gengivali, diventa problematica, se non impossibile. In situazioni di questo tipo l’impianto potrebbe facilmente andare incontro ad una perimplantite.

Modello tridimensionale.  La linea rossa evidenzia come i denti siano chiaramente fuori dall’osso
Modello tridimensionale.  La linea rossa evidenzia come i denti siano chiaramente fuori dall’osso

Progettazione del caso clinico

Alla paziente è stata effettuata una panoramica ed una TAC rielaborata poi, attraverso un software dedicato, in un modello tridimensionale del cranio.

Il pianificare sul computer il posizionamento degli impianti ci ha permesso di individuare le aree di osso più favorevoli. Questa è la migliore strategia per individuare e sfruttare al meglio la quantità di osso al di la dell’alveolo post-estrattivo (la cavità ossea in cui era alloggiato il dente).

L’intervento

In sedazione cosciente sono stati estratti tutti i denti e sono stati inseriti 5 impianti dentali secondo il protocollo OnlyOne®.
Al fine di preservare un naturale ed armonico contorno dei tessuti gengivali è stato inserito all’interno degli alveoli dove alloggiavano i denti, del biomateriale.

Dopo 24 ore, sugli gli impianti posizionati, è stato avvitato un provvisorio estetico. Grazie alla tecnica di Implantologia OnlyOne®, è stato possibile correggere tutte le recessioni gengivali.

I nuovi denti fuoriuscivano dalle gengive naturali della paziente e non da una antiestetica flangia di gengiva artificiale (come nell’implantologia All on 4).

La situazione iniziale
La situazione iniziale
Il provvisorio posizionato sull’arcata superiore dopo 24 ore dall’intervento a distanza di 15 giorni. Si può notare la buona morfologia gengivale senza recessioni.
Il provvisorio posizionato sull’arcata superiore dopo 24 ore dall’intervento a distanza di 15 giorni. Si può notare la buona morfologia gengivale senza recessioni.

Conclusioni

Con un solo intervento e nel giro di 24 ore, con il protocollo di implantologia dentale OnlyOne®, la nostra paziente è ritornata a masticare e anche a sorridere, grazie alla correzione delle antiestetiche recessioni gengivali.

Il sorriso iniziale
Il sorriso iniziale
Il sorriso finale
Il sorriso finale

VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI? CONTATTACI!

Consenso(Obbligatorio)
Newsletter
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.