La nostra Clinica è dotata di sofisticate apparecchiature di ultima generazione sia per la diagnosi sia per la protezione del paziente specie in questa fase critica di pandemia.
TAC a fascio conico: una tomografia volumetrica. Il modello è il più avanzato attualmente in commercio, con possibilità di acquisizione volumetrica maggiore rispetto agli altri.
Ad alta risoluzione e ridotte esposizione alle radiazioni. Offre una visione completa di tutte le strutture anatomiche orali e maxillofacciali.
Durata dell’esame standard 8/9 secondi.
Questa apparecchiatura utilizza dei film ai fosfori dai quali si ottengono immagini ad alta risoluzione in modo rapido e sicuro.
Impronta digitale che utilizza una telecamera ad alta precisione per riprodurre la bocca del paziente evitando di inserire il classico porta impronta pieno di pasta che può dare senso di soffocamento e nausea.
Il paziente potrà vedere in automatico ed in pochi secondi la sua bocca apparire a monitor. E’ come scattare una foto.
Con la tecnologia Eye-Scan si ottengono immagini tridimensionali del viso del paziente riuscendo a garantire i parametri estetici e funzionali.
Con la previsualizzazione il paziente potrà vedere prima il risultato finale del suo trattamento protesico.
La navigazione chirurgica implantare permette il controllo completo della fresatura durante l’intervento. X-Guide permette inoltre di posizionare con minima invasività chirurgica gli impianti, come esattamente pianificato in 3D sul computer.
Grazie ad X-Guide possiamo: sfruttare al massimo l’osso residuo riducendo anche i tempi di trattamento, posizionare l’impianto con maggior precisione e sicurezza di evitare parti anatomiche pericolose.
Inoltre ci permette di trattare e risolvere i casi più complessi.
Questo macchinario si usa durante la chirurgia ossea in alternativa ai classici strumenti rotanti e frese. Agisce tramite oscillazioni ultrasoniche.
Durante l’utilizzo del Piezo Surgery non verranno lesi nervi, vasi sanguigni o membrane, in quanto non taglia i tessuti molli ma solo l’osso.
Offre così la massima sicurezza sia per i chirurghi che per i pazienti.
Può essere utilizzato in: endodonzia, parodontologia, chirurgia dei tessuti molli, terapia, biostimolazione e sbiancamento dentale.
Con il laser il sanguinamento viene ridotto al minimo e le ferite guariscono più velocemente.
In tutte le zone viene eseguita una micronebulizzazione in modo da diffondere il perossido di idrogeno per abbattere la presenza di virus e batteri. Basta posizionare l’apparecchiatura nella unità operativa e impostare il ciclo di trattamento.
Sanificazione di tutte le aree con alcol 70% e l’acido ipocloroso HCLO.
Tramite l’utilizzo di un Sanyair portatile vengono disinfettate anche: ascensore, attrezzature elettroniche, computer, telefoni, tessuti, mobili, sanitari, ecc..
Purificatore d’aria ionico UV permette una pulizia continua dell’aria da virus e batteri senza essere tossico.
Abbatte gli inquinanti a livello molecolare.
Questo Sito utilizza alcuni tipi di cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonché cookie statistici e di Profilazione anche di terze parti. Se vuoi negare il consenso chiudere il banner mediante la X posta in alto a destra e ciò comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici. Se vuoi accettare tutti i cookie clicca su accetta tutti, se invece vuoi autonomamente selezionare i cookie da accettare clicca su personalizza. Se vuoi saperne di più consulta la Privacy Policy.