
Come Riconoscere i segnali di allarme della Parodontite
La parodontite è una malattia gengivale seria che, se non trattata, può causare danni significativi come la perdita dei denti. Riconoscere precocemente i sintomi della parodontite è fondamentale per salvaguardare la salute della bocca. Ecco una guida pratica con i segnali da non ignorare.
Indice dei contenuti
- 1 1. Gengive arrossate o gonfie
- 2 2. Sanguinamento durante lo spazzolamento o l’uso del filo interdentale
- 3 3. Alito cattivo persistente
- 4 4. Recessione gengivale
- 5 5. Sensibilità dentale
- 6 6. Pus tra denti e gengive
- 7 7. Mobilità dei denti
- 8 8. Dolore o fastidio alle gengive
- 9 9. Cambiamenti nella chiusa masticatoria
- 10 Cosa fare se noti questi sintomi?
1. Gengive arrossate o gonfie
Le gengive sane sono naturalmente rosa chiaro. Se noti che le tue gengive hanno un colore rosso intenso, sono gonfie o dolenti al tatto, potrebbe essere uno dei primi sintomi della parodontite.
2. Sanguinamento durante lo spazzolamento o l’uso del filo interdentale
Un segnale comune di parodontite è il sanguinamento gengivale, soprattutto quando lavi i denti o utilizzi il filo interdentale. Questo può indicare un’infiammazione già in corso.
3. Alito cattivo persistente
Un alito cattivo che non scompare con la normale igiene orale può essere il risultato di batteri che si accumulano sotto le gengive, un chiaro indizio di sintomi di parodontite.
4. Recessione gengivale
La recessione gengivale è uno dei segni avanzati della parodontite. Ti accorgi che i tuoi denti sembrano più lunghi? Se sì, potrebbe significare che le gengive si stanno ritirando, esponendo le radici dei denti.
5. Sensibilità dentale
Hai notato una maggiore sensibilità ai cibi e alle bevande calde, fredde o dolci? Questo potrebbe essere causato dalla recessione gengivale, che espone le parti dei denti non protette dallo smalto.
6. Pus tra denti e gengive
La presenza di pus è un chiaro segnale di un’infezione in fase avanzata. Se riscontri questo sintomo, consulta immediatamente il tuo dentista.
7. Mobilità dei denti
Se i tuoi denti iniziano a muoversi o non sono più stabili, potrebbe essere un segno di perdita ossea causata dalla parodontite.
8. Dolore o fastidio alle gengive
Un dolore persistente o un fastidio nelle gengive, anche senza segni visibili di sanguinamento, è un sintomo che non deve essere trascurato.
9. Cambiamenti nella chiusa masticatoria
Un altro segno da non sottovalutare è la sensazione che i tuoi denti non combacino più come prima durante la masticazione o quando stringi la mascella.
Cosa fare se noti questi sintomi?
- Non ignorarli. Ogni piccolo segnale potrebbe indicare l’inizio di una parodontite. È sempre meglio fissare un appuntamento dal dentista.
- Rafforza la tua igiene orale. Lava i denti due volte al giorno, utilizza il filo interdentale e aggiungi un collutorio antibatterico alla tua routine.
- Fai controlli regolari. Visite frequenti dal dentista ti permettono di prevenire o trattare precocemente i sintomi della parodontite.
Riconoscere i sintomi di parodontite in tempo ti permette di proteggere la salute della tua bocca e prevenire danni gravi come la perdita dei denti. Se hai il minimo dubbio, consulta il tuo dentista per una diagnosi accurata e per impostare un piano di trattamento adeguato.
La prevenzione parte da te! Intervenire subito può fare la differenza nella tua salute orale.
Vuoi sapere come curare la parodontite e proteggere il tuo sorriso? Non perdere l’articolo completo con tutti i dettagli e i consigli utili!
"*" indica i campi obbligatori